Domande frequenti sul safari in Tanzania

Se è la prima volta che fai un safari in Tanzania, probabilmente hai innumerevoli domande. Per iniziare, i nostri esperti di safari hanno stilato un elenco di domande frequenti. Puoi cliccare sul titolo della domanda e la risposta si espanderà di seguito. E se ne abbiamo tralasciata una, inviaci un'e-mail e facci sapere cosa ci siamo persi.
  • Casa
  • Domande frequenti sul safari in Tanzania

TANZANIA SAFARI - DOMANDE FREQUENTI

Il fascino del Safari in Tanzania è stata un'attrazione irresistibile per numerosi amanti dei viaggi che cercano di placare la loro sete di avventure nei paesaggi mozzafiato di questo paese pittoresco che pullula di migliaia di specie di mammiferi e di avifauna esotica. Detto questo, ci sono sempre domande che ci tormentano la mente prima di prenotare il safari, fare i bagagli e imbarcarci sul volo. Con così tanto da offrire e così tante scelte da fare, non sarebbe fantastico se ci fosse una guida per soddisfare la voglia di essere informati e conoscere i dettagli? Certo! Dai un'occhiata alla nostra raccolta e alle risposte alle domande frequenti sul safari in Tanzania.

Sarà necessario un passaporto valido per almeno sei mesi oltre le date del viaggio, con un visto di ingresso o di rientro debitamente convalidato.

L'opportunità di esplorare la fiorente fauna selvatica della Tanzania a bordo di un veicolo da safari, addentrandosi nelle zone più appartate per un'esperienza ravvicinata e personale con i più grandi e cattivi animali della Tanzania.

 

I veicoli utilizzati sono generalmente Toyota Land Cruiser o Land Rover 4WD a tetto scoperto, poiché sono i più adatti al terreno. Per gruppi più grandi utilizziamo autobus 4WD poiché è più comodo per i clienti essere tutti insieme in un solo veicolo, ed è anche più economico e migliore per l'ambiente. Gli autisti sono stati formati in relazioni con i clienti, argomenti correlati al turismo, questioni ambientali e manutenzione dei veicoli. Hanno molta familiarità con i percorsi che percorriamo.

Safari in kiswahili, la lingua dell'Africa orientale, significa semplicemente un viaggio. Oggi è sinonimo in inglese di un'avventura di osservazione della fauna selvatica nella savana africana. Se il motivo principale per cui viaggi in Africa è quello di sperimentare un'abbondanza di fauna selvatica africana in una natura incontaminata, allora la Tanzania dovrebbe essere la tua destinazione preferita. La Tanzania protegge oltre il 25% del suo territorio attraverso parchi e riserve nazionali, più di qualsiasi altro paese del continente. Semplicemente non puoi battere le concentrazioni di fauna selvatica che si trovano in Tanzania. I parchi e le riserve naturali della Tanzania sono abitati da vaste mandrie di gnu sparse nella savana del Serengeti, enormi popolazioni di elefanti e bufali, così come selvaggina di pianura e i loro predatori. Tutti questi animali interagiscono e vagano liberamente, come hanno fatto per migliaia di anni. Qui assisterai a un'incredibile diversità di ecologia e troverai la vegetazione e la vita degli uccelli affascinanti quanto la selvaggina di grossa taglia. Questa è la casa del 90% della serie di film prodotta sugli animali africani. La Tanzania vanta anche un numero notevole di siti patrimonio dell'umanità, tra cui il Parco nazionale del Serengeti, il Parco nazionale del Kilimanjaro, l'area di conservazione di Ngorongoro, la riserva di caccia del Selous (questa riserva da sola è grande quanto la Danimarca), Kilwa Kisiwani e le rovine di Songo Mnara.

Ogni momento è meraviglioso per un safari. Aprile tende ad essere piovoso, ma per i viaggiatori più avventurosi, possiamo organizzare un viaggio privato per voi durante quel periodo. A Toto Africa Adventures, adattiamo i nostri itinerari safari per sfruttare al meglio la migliore visione possibile della fauna selvatica in base alle concentrazioni stagionali di fauna selvatica.

Esistono numerosi parchi nazionali della Tanzania come Serengeti, Tarangire, Ngorongoro e altri. I migliori safari sono quelli che combinano tutti i tipi di avventure safari come divertirsi in varie spiagge della Tanzania, esplorare la cultura della Tanzania, fare escursioni sulle vette più alte dell'Africa e divertirsi con il Solo Safari Tanzania. Se hai abbastanza tempo ti suggeriamo di combinare uno o due safari e tutte le attività sopra menzionate per trascorrere dei momenti fantastici in Africa. Vai alle vacanze al mare a Zanzibar; esplora i paesi di confine della Tanzania come il Kenya, il Ruanda e altro ancora!

Non puoi battere la Tanzania settentrionale per le concentrazioni di fauna selvatica. La maggior parte delle persone ha sentito parlare dello spettacolare cratere di Ngorongoro e della vasta gamma di fauna selvatica che vive sul fondo del cratere. La maggior parte ha sentito parlare della vasta savana del Serengeti, che ospita la migrazione annuale degli gnu e dei predatori che la seguono. Questo è solo l'inizio dei fenomeni naturali che ti aspettano per essere scoperti durante un safari in Tanzania. I nostri ospiti ci dicono costantemente che la fauna selvatica che hanno sperimentato ha superato di gran lunga le loro più ottimistiche aspettative.

Ogni anno, oltre un milione di gnu si spostano attraverso le pianure del Serengeti in cerca di cibo e acqua. Il fenomeno di questi animali che si spostano in massa attraverso la savana africana è noto come migrazione. Il loro movimento è guidato dalle piogge stagionali che irrigano i loro pascoli. È impossibile prevedere in anticipo esattamente come o quando avverrà questa progressione, ma c'è uno schema. Generalmente da metà dicembre a maggio le mandrie si nutrono nel Serengeti meridionale. A febbraio migliaia di vitelli compaiono nelle pianure. Tra giugno e luglio, gli gnu iniziano la loro migrazione annuale verso nord raggiungendo il fiume Mara che segna il confine con il Kenya tra la fine di luglio e l'inizio di agosto. Dopo le prime brevi piogge, solitamente all'inizio di novembre, le mandrie tornano nel Serengeti della Tanzania e si dirigono verso i pascoli meridionali dove riposano e si nutrono durante le piogge finché la loro ricerca di pascoli migliori non li porta a iniziare di nuovo la loro migrazione annuale. Anche quando la "migrazione" si sposta in Kenya per i mesi estivi, ci sono molte mandrie residenti nel Serengeti e c'è sempre un'incredibile varietà di fauna selvatica da vedere lì. Inoltre, nei mesi estivi, questo è il culmine della stagione secca, migliaia di elefanti si radunano attorno al fiume Tarangire. Questo parco è al suo apice durante questi mesi e adattiamo i nostri itinerari per sfruttare al meglio l'osservazione della fauna selvatica. Ogni periodo dell'anno offre al visitatore della Tanzania un'opportunità speciale per l'osservazione della fauna selvatica.

La Tanzania ospita oltre 35 specie di grandi mammiferi a quattro zampe e oltre 1000 specie di uccelli. In un tipico safari nel nord della Tanzania puoi aspettarti di vedere elefanti, bufali, giraffe, ippopotami, babbuini, scimmie e una varietà di selvaggina di pianura come gnu, alcelafi, zebre, impala e gazzelle. La maggior parte delle persone vede leoni e iene, e forse un ghepardo o un leopardo. Nel cratere di Ngorongoro potresti vedere uno dei pochi rinoceronti neri rimasti in Tanzania. Vedrai senza dubbio diverse specie di manguste e alcuni iraci e altri piccoli mammiferi. Se sei fortunato, vedrai uno o più dei felini più piccoli, volpi, cani selvatici o le antilopi più reticenti come il kudu minore, il tragelafo striato, l'orice o l'eland.

Sì. Tieni presente che sono selvaggi e imprevedibili. Il pensiero ti impedisce di essere troppo avventuroso quando ti imbatti in un animale selvatico. Gli attacchi sono rari, ma la discrezione è una parte migliore del valore. Sii cauto. Ricorda che è il loro territorio e che sei tu l'intruso.

 

Assolutamente! Che senso ha un safari se non si solleva la polvere? E ce ne sarà parecchia da sollevare nei mesi secchi. Alcuni dei sentieri lungo il percorso del safari sono sconnessi e polverosi, soprattutto tra Ngorongoro e Serengeti. Quindi tira su il finestrino e accendi l'aria condizionata. Usa occhiali da sole e cappello e proteggi i tuoi dispositivi elettronici dalle tempeste di polvere

La stragrande maggioranza dei tanzaniani vive ancora uno stile di vita molto vicino ai propri stili di vita tradizionali. La maggior parte delle persone sono agricoltori di sussistenza. Il popolo Masai, amato dai fotografi per il suo arredamento sorprendentemente colorato, vive un'esistenza pastorale seguendo le proprie mandrie di bovini verso aree di pascolo migliori, aderendo ancora alle tradizioni e alle cerimonie dei propri antenati. I loro villaggi sono situati in tutta la Tanzania settentrionale. In questa zona si possono trovare anche altre piccole tribù di cacciatori-raccoglitori, che vivono secondo i loro antichi costumi e tradizioni.