I migliori consigli per scalare il monte Kilimanjaro

Congratulazioni, hai deciso di scalare il monte Kilimanjaro e ora ti stai chiedendo come fare per assicurarti di arrivare sul tetto dell'Africa. Per aumentare le tue probabilità di ottenere quella tanto ambita foto di te stesso in cima all'Uhuru Peak, ecco i migliori consigli che possono aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo!

I migliori consigli per scalare il monte Kilimanjaro

Scegli il tuo percorso

Ci sono sette percorsi principali per salire sul Kilimangiaro. Ognuno varia in termini di difficoltà, traffico e bellezza paesaggistica, e scegliere quello giusto per te è una parte fondamentale del processo di pianificazione. I tempi dipendono dal percorso scelto, con escursioni che durano dai cinque ai 10 giorni. I percorsi con il più alto tasso di successo sono quelli che richiedono più tempo e salgono a un ritmo graduale, consentendo agli scalatori di acclimatarsi al cambiamento di altitudine. Marangu è tradizionalmente considerato il percorso più facile, ma Rongai, Lemosho e Northern Circuit hanno i più alti tassi di successo.

Consiglio: per aumentare le possibilità di raggiungere la vetta, concediti del tempo per un'escursione più lunga.

Imballare con attenzione

È importante trovare l'equilibrio tra viaggiare leggeri e assicurarsi di avere tutto il necessario. Gli strati sono essenziali data la diversità del clima del Kilimangiaro. Avrai bisogno di protezione solare per le zone più basse e di vestiti caldi per la cima. Un sacco a pelo di buona qualità è essenziale, così come un kit di pronto soccorso di base (il tuo operatore dovrebbe fornire articoli di sicurezza più completi, tra cui ossigeno e un defibrillatore). È possibile noleggiare l'attrezzatura in loco, anche se la qualità e la vestibilità variano notevolmente.

Ricordatevi di portare con voi delle batterie di ricambio per la macchina fotografica e delle fotocopie del passaporto e dei documenti assicurativi.

Consiglio: assicurati di portare con te del denaro contante per lasciare la mancia alla guida e al facchino, che trasporterà per te fino a 30 kg del tuo equipaggiamento personale.

Acclimatarsi

Mal d'altitudine è la ragione principale per cui i tentativi di raggiungere la vetta del Kilimangiaro falliscono. Il modo migliore per acclimatarsi all'altitudine estrema della montagna è scegliere un percorso che salga gradualmente, impiegando sei giorni o più. Alcuni farmaci (come Diamox e Ibuprofene) possono aiutare ad attenuare gli effetti del mal di montagna, mentre l'idratazione (preferibilmente con acqua purificata) è anch'essa importante. Il mal di montagna può colpire chiunque, indipendentemente dal tuo allenamento o dalla tua forma fisica, e come tale è fondamentale che tu sia in grado di riconoscerne i sintomi.

Informatevi in ​​anticipo sugli effetti e siate pronti a scendere se necessario.

Consiglio: impara a conoscere i tuoi limiti e non cercare di superarli. Quando si tratta del Kilimangiaro, la lentezza e la costanza vincono davvero la gara.

Budget per il tuo viaggio

Un trekking sul Kilimangiaro può costare da $ 2,400 a $ 5,000 o più a persona. Questa tariffa dovrebbe includere campeggio, cibo, guide, biglietti del parco e trasporto da e per la montagna. Devi assicurarti che il tuo cibo sia decente, che le tue guide e i tuoi facchini siano trattati equamente e ben addestrati e che tu riesca a dormire bene la notte. Mentre i percorsi più brevi sono più economici, le tue possibilità di raggiungere la vetta sono notevolmente ridotte a causa della scarsa acclimatamento. Se opti per un "buon affare", assicurati assolutamente che le tue guide e i tuoi facchini siano ben equipaggiati per gestire le emergenze.

Trova un Tour Operator

Gli esperti stimano che solo il 65% degli scalatori raggiunga la cima del Kilimangiaro, ma le tue possibilità aumentano notevolmente se scegli l'operatore giusto. È obbligatorio scalare il Kilimangiaro con una guida e, sebbene sia possibile trovare guide indipendenti a tariffe leggermente più economiche, i tour organizzati offrono un'esperienza migliore e un migliore supporto in caso di emergenza. Gli operatori variano da quelli di prima classe a quelli decisamente negligenti, quindi è importante essere selettivi e dare priorità alla sicurezza rispetto ai costi. Toto Africa Adventures è un operatore rispettato con un tasso di successo del 98%+.

Le nostre guide safari
Organizziamo il tuo viaggio in Africa

Inizia a pianificare il tuo viaggio su misura contattando uno dei nostri specialisti della Tanzania

LEGGI LE NOSTRE RECENSIONI

Abbiamo ricevuto recensioni dai nostri clienti serviti e Toto Africa Adventures è valutato 5/5 dai clienti. Questo onore ci viene dato dai clienti perché rimaniamo sempre impegnati con tutti i nostri clienti a fare tutto ciò di cui hanno bisogno per rendere il loro safari pienamente soddisfacente.

TROVA I MIGLIORI TOUR VACANZE IN TANZANIA

Desideri trascorrere le tue vacanze in Tanzania? Toto Africa Adventures si è costruita una reputazione forte e unica organizzando tour privati ​​in Tanzania e tour di gruppo come African Safari Tours & Holidays in Tanzania, inoltre organizziamo tour di arrampicata sul Monte Kilimanjaro, escursioni sulla spiaggia di Zanzibar, tour culturali e gite di un giorno, a prezzi accessibili renderemo la tua vacanza in Africa indimenticabile.

Prenota con noi le tue vacanze in Tanzania.